Descrizione
Il torrione appartiene alla cerchia difensiva quattro-cinquecentesca; altre torri, di minore dimensione, esistevano insieme ad un ampio tratto di mura fino ai primi del Novecento lungo spalto Crimea, fino alla porta Santo Stefano o di Borgonuovo
Bibliografia
Il percorso pentagonale delle mura di Ludovico il Moro coincide con agli spalti che oggi circondano l'abitato.
Oltre alla porta di Santo Stefano, le altre porte - individuabili dalle cronache degli annalisti - erano situate presso la chiesa della Trinità di via Roma (porta San Sepolcro o Trinità), presso l'incrocio tra spalto Castelfidardo e via Carlo Alberto (porta San Giacomo o San Michele), presso l'incrocio tra spalto Palestro e via XX Settembre (porta Pigliano).
Oltre alla porta di Santo Stefano, le altre porte - individuabili dalle cronache degli annalisti - erano situate presso la chiesa della Trinità di via Roma (porta San Sepolcro o Trinità), presso l'incrocio tra spalto Castelfidardo e via Carlo Alberto (porta San Giacomo o San Michele), presso l'incrocio tra spalto Palestro e via XX Settembre (porta Pigliano).
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Intersezione tra Spalto Montebello e Spalto Crimea |
Chiusura | La struttura è chiusa al pubblico. |
Mappa
Indirizzo: Spalto Crimea, ., 15073 Castellazzo Bormida AL, Italia
Coordinate: 44°50'38,1''N 8°34'16,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Non accessibile